La Cuneese Tennis apre i battenti ufficialmente nel 1950, com’è attestato sulla targa all’ingresso del circolo e com’è riportato su un articolo del settimanale “La Guida” del 29 aprile di quell’anno. Tuttavia la nascita della Polisportiva va datata 1948.Lo conferma un articolo pubblicato sul settimanale “La Vedetta” dell’8 ottobre 48. L’obiettivo della Polisportiva era di rendere la disciplina del tennis accessibile anche a chi non poteva permettersi l’iscrizione all’elegante Tennis Club di Via Volta, vicino a Viale Angeli. Parlando con l’allora sindaco Del Pozzo, vengono valutate due diverse zone per l’insediamento della Polisportiva, alla fine viene scelta l’area del parco Monviso, di fronte allo stadio. Si fanno sparire le trincee dal prato di Corso Monviso, usate per i mitragliamenti durante la guerra. Per la costruzione del primo campo viene riciclata la terra rossa dismessa della pista di atletica, setacciata più volte per renderla adatta al manto di gioco. Importante novità della Cuneese è di essere accessibile alle donne, che dovevano indossare gonne che coprissero le ginocchia. Il primo presidente della sezione tennis della U.S. Cuneese è il dr. Mario Cerati, che, in seguito alla sua partecipazione al quiz “Lascia o Raddoppia ?”ha reso possibile la costruzione di altri due campi da tennis. In quel periodo i soci sono un centinaio. Fra gli anni Sessanta e Novanta si registra uno sviluppo dell’attività sempre più importante al punto da rendere necessaria la costruzione di altri due campi in terra rossa, la copertura di un campo per consentirne l’utilizzo anche nel periodo invernale e l’ampliamento dei locali spogliatoi, in quel momento del tutto inadeguati alle reali esigenze. A fine anni Novanta prende piede la disciplina del calcetto. Da qui, nasce l’idea di trasformare un campo in terra rossa in campo sintetico ad uso polivalente tennis/calcetto.
Negli anni a seguire l’Associazione continua ad investire con la realizzazione di nuove coperture per l’inverno e con la realizzazione di una struttura fissa copri/scopri, adatta alla pratica del tennis e del calcetto e alla costruzione di una palestra per la preparazione atletica dei soci.
L’attività della “Cuneese Tennis” è tuttora caratterizzata dalla pratica del tennis, indirizzata verso tutte le fasce di età, con particolare riguardo ai giovani e bambini, che vengono coinvolti, in estate, nella nostra Estate Insieme con le attività di tennis, mountain bike, calcio, canoa, tennis tavolo e tante altre ed in inverno, con la Scuola Addestramento Tennis.
Staff tecnico
IRALDO PIERANTONIO
Maestro Federale
BURCHI DIEGO
Istruttore I° Grado
DAMILANO INDIRA
Istruttore I° Grado
CONSIGLIO dIRETTIVO
IRALDO PIERANTONIO
Presidente
MARCOLIN PAOLA
Vice Presidente
DAMILANO EROS
Consigliere
DAMILANO INDIRA
Consigliere
FALCO PAOLO
Consigliere
BANDIERA GIANCARLO
Consigliere
ORARI DI APERTURA
SEGRETERIA
Dal LUNEDI al VENERDI
MATTINA 10,30 | 12,30
POMERIGGIO 16,30 | 19,30
Sabato MATTINA 10,30 | 12,30
Il CIRCOLO è APERTO TUTTI I GIORNI dalle 8:00 alle 23:00
La nostra struttura
CAMPI
in terra rossa, posizionati, due di fronte alla struttura del circolo (di cui uno con copertura invernale) e due all’interno del Parco Monviso
CAMPI COPERTI (Polivalenti in erba sintetica per tennis e calcetto)
SPOGLIATOI
PALESTRA
UFFICIO / SEGRETERIA
BAR RISTORAZIONE
Quote associative
SOCIO ORDINARIO
Quota associativa 150,00€
PER GLI UNDER 20
nati dal 2005 al 2002
Quota associativa € 50,00
PER GLI UNDER 16
nati fino al 2006
(per i ragazzi della SAT e ESTATE INSIEME)
Quota GRATUITA
TESSERA 10 ORE NON RINNOVABILE
Quota € 70,00
ORA SINGOLA (PROCAPITE)
per utilizzo dei campi estivi: 8,00 € (solo per chi è in possesso di tessera FIT)